In questo articolo abbiamo presentato i nuovi protocolli Short Strangle Weekly con Difesa Meccanica:
www.qtlab.ch/index.php/articoli/322-strangle-weekly-i-nuovi-protocolli (si tratta di
9 strategie che si aggiungono qui nei segnali operativi alle strategie già esistenti). Per conoscere in dettaglio la modalità calcolo di questi livelli o approfondire alcuni ragionamenti su come controllare il rischio su portafoglio di opzioni vendute, puoi scriverci per partecipare alla nuova edizione del corso "
Opzioni+Futures: Short Strangle con Difesa Meccanica
".
Per poterti fare accedere al nuovo Workspace con i protocolli Weekly, ti chiediamo di aprire la piattaforma Tradestation, cliccare su Help-About e nella finestrella che appare, in basso, di inviarci il tuo:
1) Customer Number
2) ID Network
dell'account Tradestation dove vuoi scaricare questo workspace.
Riceverai a breve un'email da tradestation con un link da seguire per accedere al Workspace.
I nuovi workspace weekly fanno riferimento a delle sessioni custom che riceverai in risposta all'email dove ci indicherai il tuo customer number e ID network. Basta decomprime il file e copiare/incollare queste sessioni in questa cartella (
PRIMA di aprire il Workspace, o vedrai dei messaggi di errore, e
i livelli che vedrai sul grafico non saranno calcolati correttamente):
C:\Program Files (x86)\TradeStation 9.5\Templates\Sessions
Le indicazioni che troverai nel workspace sono, tutto sommato, piuttosto semplici da seguire:
- i
livelli bianchi sono gli strike delle opzioni weekly da vendere
- i
livelli ciano (quando presenti) indicano i livelli di ingresso del future (perchè su livelli differenti dallo strike da difendere - quando non presenti, la difesa con il future si fa sullo stesso livello dello strike venduto... fate attenzione che la difesa del lato Long di @CD entra con un certo ritardo)
- i
livelli rossi indicano lo stop sul future successivo agli ingressi Short
- i
livelli verdi indicano lo stop sul future successivo agli ingressi Long (attenzione perchè su @TY lo stop può posizionarsi oltre lo strie opposto: in questi casi è sufficiente stoppare la posizione sullo strike opposto e sullo stesso entrate in difesa con il future in direzione opposta).
- è riportato oltre all'indicazione numerica del livello, anche l'
orario di calcolo (quindi di uscita) - Calc Time
Nella pagina in cui scaricherete il Workspace, trovate anche un PDF sulla destra con altri dettagli sugli Input presenti.
In questo video di pochi minuti, ti raccontiamo quello che succede in QTLab in un "normale" venerdì pomeriggio, con gli Strangle Weekly in scadenza, gli ordini da inserire, ed i nuovi livelli che stanno per essere calcolati (e a breve appariranno sui workspace dedicati a queste operatività).
Questi sono i protocolli meccanici che ti spieghiamo in dettaglio nei corsi:
A) Opzioni+Futures (Short Strangle con Difesa Meccanica)
www.qtlab.ch/index.php/corsi-in-partenza1/5 in programma sabato 1 Giugno
B) Short Strangle Advanced
www.qtlab.ch/index.php/corsi-in-partenza1/36 in programma domenica 2 Giugno
Un intero Weekend (sabato+domenica) dedicato al Trading Meccanico con le Opzioni su Futures, al controllo del Rischio nella Vendita Sistematica di Opzioni ...e a conoscere in dettaglio questi protocolli che utilizziamo da anni qui nella sezione dei Segnali Operativi.