In questo post trovate alcune indicazioni per una corretta interpretazione dei risultati che pubblico in questa sezione del forum
(risultati che da Settembre 2017 non vengono più soltanto rilevati da noi ma anche un abbonato - che ringraziamo, e che traccia tutto con una certa precisione, ma soprattutto in assenza di conflitti di interesse, dato che non è pagato per farlo e anche lui, come tutti, paga il suo abbonamento).
Iniziamo da
come vengono tracciati i risultati delle operatività Short Strangle con Difesa Meccanica.
1) Si fa sempre riferimento al MESE di SCADENZA dell'Opzione coinvolta: quindi in Maggio troverai il P/L mensile delle strategie su cui sono state impiegate opzioni con scadenza nel mese di Maggio (dai Live Cattle che scadono nei primi giorni del mese, al Natural Gas che scade negli ultimi giorni). Questo significa che se siamo al 1 Giugno e vedete riportato sul mese di Maggio un mese positivo sul Mini S&P500, ma il vostro account è "sotto", è perchè probabilmente state considerando la struttura su cui siete in posizione e che scadrà a metà giugno (ed il cui risultato sarà tracciato nella contabilità del mese di Giugno). Sulle Weekly è tutto più semplice dato che tutte scadono nello stesso giorno (il venerdì).
2) I risultati riportati NON includono le commissioni e l'eventuale slippage quando scatta la difesa sul Future: per tale ragione andrebbero considerati come un benchmark di riferimento. La scelta di non includere le commissioni deriva dalle diverse condizioni applicate dai diversi broker con cui è possibile negoziare opzioni su futures: allo stesso modo, lo slippage varia in maniera sensibile a un broker all'altro (se controllate nella sezione "Operatività" del forum, uno di voi ha tracciato sistematicamente lo slippage sugli stessi ordini di difesa sul future, registrato su Interactive Brokers e su Stage5).
3) I risultati tracciano l'applicazione del protocollo standard: NON tengono conto, quindi, di inibizioni della singola struttura in particolari situazioni (es. discorsi di Draghi, premi troppo bassi, ecc...), di riacquisti di opzioni o di Boxing o altre tecniche che possono farvi risparmiare uno stop in quella settimana, ma che alla lunga, se abusate, possono erodere in maniera significativa il risultato.
...e adesso alcune indicazioni su
come NON seguire queste operatività: la premessa è che si tratta di un servizio didattico (quindi se cercate un "gestore", cercate altrove), che siete tutti adulti, e che potete fare quello che volete con queste strategie che sono frutto di un protocollo meccanico di lavoro (spiegato in questo corso:
www.qtlab.ch/index.php/corsi-in-partenza1/5-opzioni-futures?date=2018-06-30-09-00) , ma
"se fate cose in maniera differente, è normale che otteniate risultati diversi". (magari migliori! ...ma a priori, non possiamo saperlo).
1)
Saltare da un mercato all'altro: questo mese seguo Crude Oil ma non Wheat (magari perchè pagato poco), poi Crude Oil va in stop e il mese dopo non lo seguo più, ma apro la nuova struttura su Wheat che paga bene.
2)
Cambiare i livelli degli strike delle opzioni vendute o i livelli di stop loss del future perchè graficamente non li avreste posizionati lì. Si tratta di protocolli meccanici e i livelli su cui vendere opzioni non vengono scelti da un operatore umano ma da un macchina che li calcola seguendo un algoritmo di calcolo spiegato in questo corso:
www.qtlab.ch/index.php/corsi-in-partenza1/5-opzioni-futures?date=2018-06-30-09-00 ...ma è affidandosi a protocolli meccanici che possiamo avere dei riferimenti per capire lo stato di salute di un'operatività, se e quando intervenire (per inibirla o migliorarla)... ma anche in questo caso vale la premessa iniziale: ognuno è padrone delle proprie scelte. Allargando o stringendo la struttura ottenere semplicemente un risultato che non è quello che tracciamo ogni mese nelle tabelle degli Strangle.
3)
Ritardare l'ingresso in difesa con il Future, o NON difendere certi strangle (limitandosi quindi alla posizione di vendita Naked senza difesa): specie sulle strutture Monthly, la difesa meccanica del Future è una "zavorra" per la maggior parte del tempo, finché non ti accorgi della sua utilità (come nel Febbraio 2018). La Difesa Meccanica su può migliorare, ed i protocollo del corso
Short Strangle Advanced sono nati proprio per questo:
www.qtlab.ch/index.php/corsi-in-partenza1/36-short-strangle-advanced-opzioni-trading-system (ma ad oggi, gli Strangle che trovate tracciati sono quelli con la difesa meccanica tradizionale, che seguiamo dal 2013 per le Monthly e dal 2011 per le Weekly).
4)
Anticipare l'uscita dalla strategia, ricomprando le opzioni a metà mese, oppure boxando il lato ITM quando ancora c'è valore estrinseco: si tratta di interventi di "buon senso", ma non è quello che tracciamo nella contabilità mensile degli Strangle. All'opposto, non fermarsi quando si raggiunge il numero prestabilito di Stop Loss sul Future: se dopo due stop loss sullo Strangle Monthly sul Mini S&P500 non ricomprate l'opzione venduta, magari pagandola anche di più di quanto avevate incassato (e vi fermate qua), ma continuate a difenderla, e a fine mese contabilizzate 7 Stop Loss, è normale che i conti non tornino.
5)
Montare solo un lato della strategia e magari attendere per montare l'altro che le opzioni paghino meglio (talvolta entrando meglio ma altre volte senza riuscire ad entrare). Entrare in legging (prima una gamba poi l'altra) cercando di leggere il movimento del sottostante, per entrare meglio in momenti differenti
(a volte ci riuscite, spesso fate peggio
).
6)
Entrare ad orari di ingresso diversi: se alle 16:00 del venerdì siete ancora al lavoro, non potete fare diversamente, lo capisco... ma non scriveteci però che avete incassato meno sulla vendita delle opzioni perchè siete entrati alle 19:00.
7)
Seguire le strutture INIBITE: lo Strangle Monthly su Gold è inibito da Agosto 2017, Nasdaq Monthly da Ottobre 2015 ...e se vedete nel vostro account qualcuna di queste strategie, significa che non state proprio facendo le cose come le stiamo tracciando noi (ma lo ribadisco: siete liberi di seguire queste operatività come volete dato che vale sempre la premessa iniziale, ma non scriveteci che è stato un mese disastroso perchè avete preso due stop su Gold che doveva essere inibito ormai da un anno

).
8)
Scelgo quali mercati seguire (quindi un sotto-portafoglio) e
aggiusto il numero dei contratti da utilizzare in base a diversi criteri (marginazione occupata, rischio, ecc..).
E' corretto! ...ma
non è quello che stiamo tracciando noi. Nei risultati trovate 1 contratto per ogni mercato. Davanti alla scelta se seguire 5 mercati aumentando i contratti o seguirne 15 con 1 contratto soltanto, io prenderei in considerazione la seconda, ma non c'è una risposta "corretta". Se vi siete posizionati sulle 5 strutture che in queste semestre sono andate meglio, penserete di avere trovato un modo migliore di seguire queste operatività, ma se vi siete posizionati sulle 5 che sono andate peggio, penserete che c'è qualcosa che non va in queste operatività (es. "è arrivato un istituzionale a seguirle"... "è sparito l'edge"... "Luca si è bevuto il cervello e dovrebbe cambiare mestiere", ecc...

).
9)
Fare le cordate: uno si abbona e poi "smista" ad altri le operatività... c'è sempre qualcuno che pensa di essere più furbo e "al di fuori del sistema", ma non avete fatto i conti con le persone (inteso come "altri esseri umani")... la gente parla (fin troppo) e c'è sempre quello "un pò meno lucido" a cui avete venduto il segnale e che è l'anello debole del sistema, che ci contatta per chiederci se siamo ancora dentro sui Live Cattle... e in 5 min arriviamo a chiudere il cerchio. L'accesso al servizio si interrompe istantaneamente (senza una spiegazione) ed entrate ufficialmente nella mia blacklist (=non voglio più avere a che fare con questa persona).
10)
Buona fede. QTLab è un progetto che va avanti grazie al passaparola positivo fra trader: non facciamo investimenti pubblicitari particolari per promuovere l'immagine della nostra azienda, e preferiamo investire nello sviluppare piattaforme nuove, che facciano ciò che nessuna altra piattaforma fa, piuttosto che investire nel rifare la grafica del sito web... Lavorando in questo modo, ci siamo costruiti una reputazione: buona o cattiva non sta a noi dirlo, ma questa reputazione è uno dei nostri asset più importanti e intendiamo difenderla. Se state seguendo le operatività Strangle, e non state ottenendo risultati, prima di andare da un vostro collegare a (s)parlare male degli "Strangle di QTLab", provate a ripercorrere questa lista per capire se state facendo le cose come andrebbero fatte (da protocollo), oppure se le state facendo a modo vostro... perchè in tal caso non si tratta più degli "Strangle di QTLab" ma degli "Strangle di Mario Rossi"
Così come è gratificante leggere i risultati che postate qua sul Forum o nel gruppo chiuso su facebook di QTLab (se non accedete, ma siete clienti QTLab, basta scriverci per essere invitati!), è parimenti avvilente quando ti accorgi che ci sono persone che passano il proprio tempo a cercare di demolire ciò che in questi anni stiamo (faticosamente) costruendo. Dico sempre che "fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce": di persone così ce ne sono poche... ma ne basta anche solo una per fare più baccano di 10 persone che invece sono soddisfatte, ma che non urlano in giro.
...credo sia tutto (e perdonate la lungaggine di questo post, ma
credo che contenga indicazioni utili per seguire correttamente le operatività Strangle. Sono le cose più evidenti di cui ci siamo accorti negli ultimi 7 anni, ma mi riservo di aggiungere altri punti man mano che mi verranno in mente. Buon Trading a tutti!
Buon Trading a tutti!