Equity Control e Rotazione delle Strategie in Portafoglio

Come si controlla il Rischio di una strategia?
Se hai risposto "con lo Stop Loss" allora continua a leggere, perchè questa giornata di formazione rivoluzionerà il tuo modo di approcciare il Trading Sistematico.
Hai sviluppato una strategia che dai backtest è risultata molto interessante e hai deciso di iniziare a seguirla con denaro reale, ma subito dopo averla attaccata, inizia a prendere stop loss ...e a perdere soldi.
Ma sei un Trader Sistematico e ti sei ripromesso di "seguire le regole", quindi decidi di continuare a seguirla finchè non avrà raggiunto la soglia di due volte il massimo drawdown storico. E la strategia arriva fino a lì... ha fatto parecchi danni e ora (finalmente) puoi staccarla e metterla da parte.
Dopo qualche mese, aprendo (per caso) un vecchio workspace, ti trovi davanti a questa stessa strategia, che nel frattempo ha ripreso a guadagnare e ormai ha recuperato quasi tutto il Drawdown, ma tu non la stavi seguendo.
E' successo anche a te, vero?
Come faccio a saperlo? ...perchè è successo a tutti.
Credi che quello Stop Loss sia sufficiente per proteggerti, e che quel rigore, da "trader sistematico", che ti porta ad attendere che la strategia torni a registrare una, o due volte, il Maximum Drawdown storico, sia a lungo andare la soluzione migliore per "limitare i danni".
Ma chi ha detto che per inibire una strategia bisogna per forza
attendere che registri un nuovo Maximum Drawdown?
E se hai più strategie a disposizione, da poter seguire in un Portafoglio di Trading System, chi ha detto che seguirle tutte sia meglio che seguirne soltanto alcune, magari ruotandole secondo un qualche criterio che hai testato e che si è dimostrato piuttosto efficace nel lasciare fuori le strategie meno in forma in quel momento?
L'obiettivo di questa giornata è di spiegarti (dettagliatamente) e di metterti a disposizione:
1) i nostri Sistemi di Controllo (Inibizione/Riattivazione) che impieghiamo sulle nostre strategie meccaniche
2) i nostri Sistemi di Rotazione delle Strategie in Portafoglio,
Partiamo dal mostrarti quello che facciamo noi, per guidarti nella costruzione del TUO sistema di Controllo sull'Equity Line e nella definizione dei TUOI Criteri secondo cui effettuare una Rotazione delle Strategie in Portafoglio.
E lo facciamo analizzando diversi Portafogli che sono stati costruiti partendo da oltre 300 Trading Systems di cui abbiamo isolato la porzione Out Of Sample (e Real Money), evitando così di lavorare su Equity In Sample (...quelle che salivano nei backtest, per intenderci).
Perchè costruire sistemi di controllo sulle equity In Sample dei Backtest è un errore grossolano... al pari di aggregare le equity line dei backtest in un portafoglio e "gongolare" perchè vedi che il Max Drawdown di portafoglio ora si è abbassato (per poi andare Live e scoprire che non è così). E in questo corso ti spieghiamo il perchè.
clicca qui per accedere alla registrazione del corso e tutto il materiale
Questo è il programma del corso "Equity Control e Rotazione delle Strategie in Portafoglio"
La costruzione di un sistema di Controllo (Trading sull'Equity Line) I criteri di Inibizione della Strategia: dai Sistemi di Controllo Orizzontali, a quelli Verticali, a quelli basati sul Monitoraggio delle Metriche della Strategia su finestra scorrevole, a quelli basati su Indicatori Tecnici. Inibizione sulla forza o Inibizione sulla debolezza? I criteri di Riattivazione della Strategia Perchè è fondamentale lavorare su dati Out Of Sample (Selection Bias - 1 parte) Come Validare un Sistema di Controllo sull'Equity Line (evitare l'OverFittiing con una metodologia propietaria) La costruzione di Indicatori in Easy Language per monitorare quali strategue Inibire/Riattivare
Dalle singole Strategie al Portafoglio: il Controllo sull'Equity di Portafoglio (inibizione/riattivazione di sotto-portafogli) I limiti di aggregare Equity in un Portafoglio Statico (Selection Bias - 2 parte) La definizione della Frequenza con cui rivedere i criteri di costruzione di un Portafoglio I criteri di Rotazione delle Strategie in Portafoglio I Vincoli sulla Composizione del Portafoglio Come Validare un Sistema di Rotazione delle Strategie in Portafoglio L'unione di logiche di Controllo sull'Equity Line e criteri di Rotazione delle Strategie in Portafoglio L'applicazione del controllo Real Time
Questa è una giornata PRATICA. Ti mostriamo quali sono le logiche di Controllo sull'Equity più efficaci, applicandole a dei Trading Systems. Ti mostriamo quali criteri di Rotazione delle Strategie in Portafoglio funzionano meglio, applicandoli a dei Portafogli veri.
Le Piattaforme che utilizzeremo sono: - TradeStation / Multicharts - StrategyLAB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Accedi subito alla Registrazione integrale dell'ultima edizione, al manuale e alle 200 slide
del corso, alle analisi e a tutti i codici Easy Language per TradeStation / Multicharts,
ai tracciati del portafogli da caricare in Portfolio Builder di StrategyLAB...
CLICCA QUI PER CONOSCERE LE CONDIZIONI DI
PARTECIPAZONE E ACQUISTARE QUESTO CORSO
(per perfezionare l'acquisto con un bonifico bancario, basta scriverci un'email)
Questa giornata fa parte della Trading System Academy, un percorso articolato in diverse giornate, alternate a sessioni webinar "dopo corso", e finalizzato ad accompagnare il partecipante nell'acquisizione delle capacità di ideazione, sviluppo, validazione e controllo dei propri sistemi di trading meccanico
Ogni seminario è indipendente e fruibile separatamente dagli altri, per darti la possibilità di costruire un percorso "su misura" ritagliato sui tuoi interessi e sulle tematiche che desideri approfondire....e con una sensibile riduzione della quota di iscrizione! ...scopri tutti i dettagli di questa promozione in questa pagina.
SCOPRI IL NUOVO SITO DI QTLAB!
OPZIONI - TRADING SYSTEM - COMMODITIES - FOREX - INVESTING - TRADING CAMP
Corsi in Partenza
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community