Easy Language Advanced

Corso AVANZATO sulla codifica Easy Language
Easy Language ADVANCED è un corso organizzato su 4 appuntamenti da 4 ore circa ciascuno pensato per essere seguito a distanza: su un monitor sarà possibile vedere cosa sta facendo il docente mentre sull'altro, sulla propria piattaforma, si potrà replicare ciò che sta spiegando, oltre a poter interagire con lui o con gli altri partecipanti proprio come se si stesse seguendo il corso in un'aula (ma senza spostarsi da casa).
Questo è il corso più completo sulla programmazione Easy Language che potrai mai trovare in giro.
Perchè dovresti affidarti a noi per la tua formazione su Easy Language?
QTLab è partner di TradeStation dal 2010 e da sempre il loro riferimento per la clientela di lingua italiana.
Siamo fra gli sviluppatori Easy Language per TradeStation con il maggior numero di utilizzatori delle nostre strategie e indicatori sul Trading App Store di TradeStation (oltre 1200 trader che utilizzano i nostri studi).
...E PERCHE' IN QTLAB REPLICHIAMO TUTTI I CORSI LIVE PIU' VOLTE ALL'ANNO
(NON CI LIMITIAMO SOLAMENTE A FARTI ACCEDERE ALLE REGISTRAZIONI)
Perchè ogni corso è sempre diverso dal precedente: gli stessi argomenti vengono spiegati con parole diverse e con diversi esempi, e si svolgono LIVE per garantire la massima interattività durante le sessioni (e replicando più volte il corso, possiamo lavorare ogni volta con un numero limitato di partecipanti per ogni edizione, per seguirvi meglio). Hai sempre accesso alle Registrazioni integrali di ogni serata, ma il valore aggiunto di poter rifrequentare più volte queste serate e imparare Easy Language scrivendo codice insieme a noi ("Learning By Doing") è enorme rispetto a vedere semplicemente qualche video.
L'obiettivo di questo corso è quello di approfondire la conoscenza della codifica Easy Language toccando argomenti avanzati che non troverai in nessun altro corso come questo (basta dare uno sguardo al programma per farti un'idea di ciò su cui andremo a lavorare). E se ti stai chiedendo a cosa serve saper gestire un Array, nidificare cicli, o conoscete la sintassi per richiamare oggetti (dalle global dictionary collection, alle variabili globali, al workbook...) allora prosegui nella lettura della seconda parte del programma, dove troverai una lista di strategie che implementeremo insieme e che fanno uso di queste istruzioni.
Quando si far rifeferimento a Easy Language si intende quello che è chiamato Core Easy Language che è sostanzialmente quello creato dai fratelli Cruz negli anni 80 (i fondatori di TradeStation). Ma esiste anche un Object Oriented Easy Language, che lo estende e che è 10 volte più ampio della codifica base, e che viene utilizzato dagli sviluppatori TradeStation per aggiungere funziomalità alla piattaforma o implementare strategie e indicatori come quelli che troverai leggendo la seconda parte del programma qui sotto. In queste 4 serate andremo ad esplorare insieme alcune funzionalità più sofisticate del Core Easy Language ma ci concentreremo in particolare sull'Object Oriented Easy Language... resterai sorpreso di quello che puoi fare con Easy Language e soprattutto della semplicità con cui potrai farlo, conoscendo queste istruzioni.
Per seguire questo corso è richiesta una conoscenza di base della codifica Easy Language, (che, lo ricordiamo sempre. si tratta di un linguaggio che è stato pensato proprio per consentire al trader (e non al programmatore) di tradurre una propria idea di trading in un indicatore o in una strategia, fino ad arrivare ad automatizzarla).
Ma se sei un programmatore, e pensi che Easy Language sia un linguaggio "limitato", siamo sicuri che i concetti trattati in queste serate ti faranno cambiare idea - non per niente, il docente che affiancherà Luca Giusti in questo corso è Manuel Venè, un programmatore professionista in C# che dovresti conoscere già, dato che ha realizzato i software OptionLAB e StrategyLAB.
Non conosci la codifica Easy Language?
Allora puoi iniziare con le 3 serate "Do You Speak Easy Language"
> > > > clicca qui per tutti i dettagli < < < <
La focalizzazione di questi corsi è sulla stesura del codice Easy Languagee non tanto sull'ideazione, sviluppo, validazione e controllo di Trading Systems (che sono invece sviluppate nel dettaglio in altri seminari del percorsoTrading System Academy che puoi approfondire qui)
PROGRAMMA
Queste 4 serate di lavoro insieme si svolgono secondo una modalità "LEARNING BY DOING", per imparare Easy Language traducendo direttamete idee in codice passo dopo passo, catturando malizie e trucchi di chi codifica da sempre in questo linguaggio, esaminando tutte le principali istruzioni e costrutti (con tanti esempi e frammenti di codice già pronto da poter riutilizzare per tradurre e testare le proprie idee di trading).
Al termine di ogni serata avrai a disposizione la REGISTRAZIONE integrale per rivedere alcuni passaggi o ripetere da solo alcuni degli esercizi proposti.
Questi sono gi argomenti che sviluppiamo nel corso di queste 4 serate insieme:
1) Trading Systems su dati esterni (es. News...)
2) Negoziazione Multi-Symbol: Pair Trading sulla Forza Relativa, Automazione di Strategie Spread Trading (dal backtest all'automazione real time)
3) Equity Control con disattivazione/riattivazione automatica della Strategia (real time)
4) Implementazione di Strategie su TrendLine (calcolate automatocamente) e implementazione di una strategia Grid
5) costruzione di un indicatore Market Profile e Volume Profile (e implementazione di una strategia basata sui volumi)
E per farlo dovremo approfondire argomenti quali:
- La Gestione degli Array semplici e multidimensionali, statici e dinamici, le Matrici (definizione, inizializzazione, assegnazioni, ricerca, ordinamenti, manipolazione,...)
- Cicli e Iterazioni
- le Functions
- esempi di Efficientamento del codice
- IntraBarPersist
- TrendLine
- Manipolazione e utilizzo avanzato di grafici multi-symbol
- Le Variabili Globali e il Global Dictionary
- Le Librerie, Tipi, Classi, Variabili e Oggetti
- Classe DateTime
- Classe TimeSpan
- Classe OrderTicket
- Classe BNPoint
- Classe Rectangle
- File interaction, scrittura e lettura da file
- Classe StreamReader
- Inizializzazione di Array in modo programmatico dalla lettura di file
- Classe String per elaborazione di Substrings
- Modello di programmazione Master/Slave
- Classe Timer
- Exception handling
- Event Hendler Function
- Try/Catch programming paradigm
Non puoi seguire queste 4 serate Live? Non ti preoccupare: ogni serata è sempre REGISTRATA (e ti mettiamo a disposizione la registrazione integrale poche ore dopo il termine di ogni serata). La Rifrequenza è sempre gratuita!
CLICCA QUI PER CONOSCERE LE CONDIZIONI DI
PARTECIPAZONE E ACQUISTARE QUESTO CORSO
(per perfezionare l'acquisto con un bonifico bancario, basta scriverci un'email)
SCOPRI IL NUOVO SITO DI QTLAB!
OPZIONI - TRADING SYSTEM - COMMODITIES - FOREX - INVESTING - TRADING CAMP
Corsi in Partenza
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community