E' disponibile una nuova piattaforma per avvicinare i Trader all'operatività con le Commodities: la offre Agricharts, e sfrutteremo alcune delle funzionalità che mette a disposizione anche in occasione del prossimo corso Spread Commodities previsto per il mese di Febbraio 2012.
Si può fare Trading con le Commodities in molte maniere: c'è chi opera direttamente sul singolo contratto future, osservando qualche setup grafico che gli indichi un ingresso... c'è chi opera invece sulla base dell'analisi dei dati fondamentali: domanda e offerta... ma non solo, anche analisi delle condizioni meterologiche, ad esempio, o la varazione dei livelli delle scorte... e c'è chi opera in Spread, comprando un contratto future e simultaneamente vendendone un altro per approfittare di finestre stagionali favorevoli o di una condizione di scarsità sul primo e abbondanza sul secondo, isolando fattori esogeni come l'impatto che un crollo del dollaro avrebbe sul prezzo di una certa materia prima (che ricordiamo è prezzata in USD).
Noi abbiamo scelto questa terza modalità, ma anche la prima, se supportata da una operatività meccanica, può dare notevole soddisfazione (la volatilità che esibiscono future come il Crude Oil o l'Oro raramente la ritroviamo su future su Indici Azionari).
Per l'operatività in Spread, appare interessante, in questa piattaforma, oltre alla possibilità di graficare lo spread stesso accanto ai singoli contratti, anche la Matrice di tutte le combinazioni possibili fra i contratti future di una stessa commodity (spread intramarket), al fine di scegliere la combinazione di scadenze più interessante.
Si trovano già pre-impostati anche spreaddiversi dai soliti Calendar Spread (o spread Intermarket, come siamo soliti definirli): lo spread fra crude oil e suoi derivati (Crack spread), quello fra soybeans e suoi derivati (Crush spread), quello sugli obbligazionari (NOB spread) e così via...
A dispetto del nome ("AGRICharts" farebbe pensare a qualcosa di limitato al settore agricolo), qui trovate tutti i contratti Futures, inclusi quei contratti meno accessibili come l'Acciao o altre materie prime che non sono esattamente le prime che ti vengono in mente quando vuoi fare Trading... a chi possono servire? Alle aziende che devono effettuare coperture da un rischio di rialzo (o ribasso) dei prezzi di una specifica materia prima. Se vuoi approfondire come effettuare coperture da rischi legate alle oscillazioni di materie prime o cambi puoi consultare questa pagina.
L'evoluzione della consulenza in ambito C.F.R.M. (Corporate Financial Risk Management) che da qualche anno eroghiamo alle aziende, è quella di gestire in maniera dinamica la copertura, attivandola e disattivandola (dato che di solito ci si vuole coprire solo da una variazione avversa dei prezzi di una certa materie prima, per poter restare "flat" e beneficiare di una variazione favorevole) sulla base delle indicazioni di un Trading System che viene adattato proprio per tenere l'azienda a mercato (e coperta) solo in certe condizioni predefinite.
...a proposito di Tradign Systems: sabato 21 gennaio organizziamo una giornata di formazione (gratuita) dal titolo: Trading Systems per chi Inizia. E' una una giornata pensata per chi NON ha ancora approcciato il trading meccanico e chi sta muovendo i primi passi nel mondo dei trading systems. L'obiettivo è, infatti, quello di partire da ZERO, e mostrarvi come si possa partire da una semplice idea di Trading, tradurla in un linguaggio che permetta alla piattaforma Tradestation di testarla nel passato, e costruirci sopra un trading system... o scartarla qualora non risultasse abbastanza robusta per farci affidamento in un prossimo futuro. Se volete partecipare è necessario iscriversi e prenotare un posto in sala: siete i benvenuti!
Tornando alla piattaforma di AgriChart, avete infine la possibilità di accedere direttamente alle news e dati sui fondamentali, senza dover saltare da un sito all'altr, cartine con dati Meteo dei satelliti, o analisi sulle precipitazioni o (come vedete nell'immagine sopra) previsioni sull'umidità o siccità in certe aree degli Stati Uniti... vale la pena, insomma, dargli una occhiata, e come vi accennavo all'inizio, durante la prossima edizione del corso Spread Commodities non mancheranno riferimenti anche a questa piattaforma.
buon trading
Luca Giusti
www.LucaGiusti.it