La presenza di storici estesi apre alcune interessanti possibilità di analisi delle performance di un trading system. In questo articolo faccio riferimento al sistema (presentato di recente in questo articolo) di Pair Trading su Azionario, e sono andato indietro nell'analisi di 20 anni per individuare se esista o meno una stagionalità da poter sfruttare: se, ad esempio, fosse possibile rilevare che con una certa sistematicità, che nel mese di Febbraio il sistema tende a chiudere operazioni in perdita, allora si potrebbe arrivare a sottopesare il sistema in questo mese dell'anno, ed al contrario a sovrappesarlo sulle operazioni aperte nei mese che sistematocamente hanno mostrato in passato la tendenza a registrare le migliori prestazioni.
Premetto subito che è inutile attendersi di poter individuare situazioni veramente "conclusive", ma vorrei condurre un'analisi descrittiva, senza scomodare test statistici che sarebbero poco significativi se condotti su appena 20 osservazioni (dato che questo è il numero di anni presi in esame) e 2500 operazioni in Spread.
La prima cosa che viene spontanea fare, è andare a vedere quali siano i mesi migliori in termini di performance del sistema: Gennaio, Aprile, Agosto e Ottobre.
...ma chi mi dice che le performace MEDIA di un ottimo mese come Gennaio non sia stata ottenuta (sto estremizzando) da 19 mesi opachi e 1 mese eccezzionale? Proviamo ad andare un pò più a fondo nell'analisi, e andiamo a graficare i profitti e le perdite dei mesi migliori e peggiori degli ultimi 20 anni.
Ipotizziamo che un particolare mese (Giugno), nel corso di questi 20 anni, abbia registrato un profitto finale di 10.000 usd. Questo significa, in media, un profitto di 500 usd per ogni mese di Giugno di questi 20 anni (quindi 10.000 usd). Proprio sul mese di Giugno osservo che il mese migliore si è chiuso con un profitto di quasi 1500 usd, su un totale realizzato in tutti e 20 i mesi di Giugno, di circa 9000 usd. Se considero invece il mese di Settmbre, osservo che il mese migliore e quello peggiore hanno registrato performance molto simili (+/- 400 usd circa): come è possibile quindi che dopo 20 anni, Settembre abbia archiviato una performance di +4500 usd? Probabilmente perchè questo mese ha registrato più mesi vincenti che perdenti... Anche questa analisi non sembra darci le informazioni che ci servono per capire se qualcuno dei mesi dell'anno è particolarmente favorevole o sfavorevole al sistema.
Andiamo, allora, a graficare la performance di ciascuna di queste 20 annate, suddivide per mese: ecco ciò che salta fuori sui primi 6 mesi dell'anno...
...e sugli ultimi 6:
Ho cerchiato in blu le concentrazioni di quei mesi che hanno registrato un saldo finale negativo: Febbraio, Giugno, Settembre ed in parte anche Dicembre sembrano essere i mesi con le maggiori frequenze di risultati negativi, anche se su nessuno si arriva a registrare frequenze che suggeriscano di prendere decisioni di inibizione dell'operatività in particolati mesi dell'anno.
Si tratta di una semplice analisi con finalità descrittive, ma la distribuzione mostrata sopra può essere però un interessante riferimento su cui andare a proiettare le future prestazioni del sistema, per individuare situazioni anomale che suggeriscano una eventuale inibizione del sistema. Andiamo a scomodare la statistica (in particolare l'impiego di una simulazione Montecarlo per definire quando un risultato possa definirsi "anomalo") nella giornata Trading Automatico in programma il prossimo 9 maggio (che si può seguire in aula, oppure collegati a distanza dato che ogni corso di QTLab viene registrato e messo a disposizione dei partecipati)...
...mentre per quanti volessero approfondire questa operatività in Spread sul mercato Azionario, l'appuntamento è per sabato 14 Marzo, nella giornata Spread Trading Systems, dove accanto al sistema per operare in maniera meccanica sulle stagionalità, viene messo a disposizione dei partecipanti anche questo trading system in spread su azionario (sempre con codice aperto). In questa pagina potete esaminare in dettaglio il programma di questa giornata di corso (ormai al completo, anche per questa edizione...).
Buon Trading!