...è forse lo Spread fra Futures su Indici Azionari più popolare, questo di 1 Future DAX contro un certo numero di Future EuroStoxx (oggi ci si avvicina alla dollar neutralità con 1 DAX contro 7 Stoxx): proviamo a vedere come risponde facendoci girare sopra il Trading System che utilizziamo per fare operatività Convergence sul Mini S&P500 contro il Mini Dow Jones.
E' lo stesso trading system che mettiamo a disposizione nel corso Spread Trading System, che lavora su grafici daily (per un'operatività che ci tiene in posizione qualche giorno (la media è 5 giornate) e che può essere seguita tanto sui Futures, che sui loro ETF (SPY contro DIA), che con le Opzioni sui Futures o sugli ETF. Il sistema lavora sempre in chiusura di giornata, quindi anche l'inserimento di ordini manuali o la negoziazione di una opzione, in quel momento della giornata, risulta essere piuttosto agevole e non problematico... e un backtest esteso agli ultimi 10 anni ci mostra come questo spread risponda particolarmente bene a questa metodologia di lavoro:
(in questo caso il sistema scegli su ogni operazione con quanti contratti entrare: da 2 a 4, per contenere il rischio entro una certa soglia... quindi nei periodi di alta volatilità riduce il numero dei contratti e nei periodi di bassa volatilità li aumenta, ma sempre all'interno di queste soglie)
...lo stesso sistema restituisce un risultato positivo anche quando fatto girare senza alcuna variazione sullo Spread Mini S&P500 contro Mini Nasdaq100:
...ma torniamo alla nostra idea iniziale di farlo girare su una coppia più "rodata", quale quella del DAX contro lo STOXX.
...la cosa più "immediata" è stata quella di provare a caricare lo stesso trading system (senza apportare nessuna modifica) sul grafico dello spread di 1 Future DAX - 5 Future EuroStoxx: questo scelta non va nella direzione di ricercare a tutti i costi la Dollar Neutrality, che avremmo invece ottenuto (oggi) con 1 Future DAX contro 7 Future EuroStoxx (ma con impegno di margine eccessivo anche per un account ben capitalizzato) ma va nella direzione di poter tradare questo spread impiegando 1 Opzione sul DAX contro 1 Opzione sull'EuroStoxx, quindi una soluzione molto "leggera" e alla portata di ogni account... e questo bilanciamento 1:5 ci consente di farlo, dato che una opzione sul DAX controlla 1/5 del Future e 1 opzione sullo Stoxx, controlla 1 Future.
...questo è il risultato prodotto dal sistema applicato su questo Spread (con 2 contratti fissi... ed è abbastanza normale, quindi, che la pendenza dell'equity cambi nei momenti storici in cui il sottostante ha esibito diverse volatilità). L'average trade si attesta sopra i 1250 usd, quindi per ogni combinazione 1:5 (dato che entriamo con due contratti) siamo nell'ordine dei 625 usd... sembra un valore interessante, ma si tratta di 6 eseguiti (5+1): ecco perchè la soluzione di tradarlo invece con 1 opzione DAX contro 1 Opzione Stoxx mi sembra, anche dal punto di vsta dei costi di transazione, la soluzione più interessante.
Fino alla fine del 2010 l'equity prodotta è molto interessante, poi ha avuto un anno difficile, per poi ripartire. In situazioni come queste, uno dei primi tentativi che faccio per capire se il risultato possa essere migliorabile è quello di agire sui filtri (di volatilità e di trend), allentandoli, ma sempre assicurandomi che ogni variazione apportata non vada a pregiudicare la profttabilità del primo spread Mini S&P500 contro Mini Dow Jones... e agendo semplicemente sul filtro di trend, si ottiene un risultato interessante:
...perchè stiamo lavorando questi Spread su dei grafici Daily, con dei tempi di permanenza in posizione mediamente di 5 giornate? la risposta è nell'equity prodotta dallo stesso Trading System sullo spread Mini S&P500 contro Mini Dow Jones, ma applicato ad un grafico a 30 min (qua negli ultimi 5 anni)...
...bello ma intradabile... con un average trade di poche decine di dollari, anche uno spread "parco" di commissioni e slippage come questo (dove entriamo con 1 contratto contro 1) non restituerebbe un risultato positivo: può essere una base di partenza su cui cercare di agire per isolare le migliori condizioni per farlo operare (dato che le 6.000 operazioni che fa in 5 anni sono francamente eccessive e l'adozione di filtri pensati per l'operatività intraday dovrebbe sicuramente portarci a vedere degli average trade più capienti) ma ciò non toglie che il primo nemico degli spread, sopratttuto quando approcciati con logiche Convergence come in questo caso, siano i costi di transazione.
Salire ad operare su grafici Daily, oltre a rendere molto più semplice il poter seguire questa operatività, permette anche di sviluppare average trade più significativi ed in grado di assorbire bene i costi di transazione "doppi" tipici di ogni operatvità Spread.
Per approfondire questii concetti, o per scendere in dettaglio sulle logiche di funzionamento di questo trading system che gira su alcuni spread fra Futures fra Indici Azionari, l'appuntamento è per sabato 28 Giugno (in aula oppure collegati a distanza) con il corso Spread Trading Systems.
Questa operatività Spread di tipo Convergence è solo una delle operatività che saranno presentate in questa giornata: vedremo come operare in Spread Convergence anche su singole coppie di Azioni, così come operare in Spread Divergence sulla base delle Stagionalità (sia su spread, sia sui singoli futures sulle commodities - puoi approfondirla in questo articolo).
...il filo condittore di tutte queste operatività Spread è che si tratta di operatività MECCANICHE: a tutti i partecipanti saranno messi a disposizione direttamente i Trading Systems che usiamo e che mostriamo negli articoli, con codice aperto, quindi anche modificabile. I posti sono agli sgoccioli: se volete partecipare contattate i nostri uffici (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
...in questo Video puoi approfondire le altre operatività in Spread di questa giornata:
Buon Trading!