Ho già pubblicato in altri articoli le equity che tracciano le prestazioni del sistema che ogni settimana (usando le opzioni weekly) pone in essere uno Short Strangle su Futures valutari realizzati vendendo opzioni su livelli calcolati meccanicamente (e non scelti in maniera discrezionale).
La scelta di calcolare meccanicamente i livelli è proprio ciò che ci permette di effettuare un backtest su un periodo molto lungo (10 anni) e osservare come avrebbe perfomato questa operatività.
L'operatività, lo ricordo ancora, è fatta di due "anime": la prima è lo Short Strangle, quindi la vendita di opzioni ogni settimana, e la seconda è la difesa meccanica entrando con il future in accordo ad un semplice sistema di tipo volatility breakout (che è anche il punto di partenza per la scelta dei livelli). Effettuare un backtest sulla seconda è abbastanza semplice grazie ad una qualsiasi piattaforma come Tradestation, mentre effettuare un backtest sulla prima (quindi ricostruire puntualmente, ogni settimana, i premi incassati) richiede molto tempo (dato che va fatto manualmente) ed accesso a dati di non semplice reperibilità (si consideri che sull'elettronico le opzioni su currency futures ci sono dalla fine del 2006, mentre per prima erano scambiate alle grida sul pit). La scelta che è stata fatta, quindi, è stata quella di andare a considerare un premio "medio" incassabile ogni settimana dalla vendita delle opzioni, andando a campionare dei valori sugli ultimi anni e facendo, appunto, la media (ma considerando, nella costruzione delle equity, un valore più basso per maggiroe prudenza).
...ma quanto è affidabile questo modello? Per capirlo, ho considerato i premi realmente incassati da agosto 2011 ad oggi (6 mesi), dato che questa operatività è oggetto del servizio Segnali Operativi su FX che è nato proprio ad agosto 2011 (quindi si tratta di operazioni inviate ogni settimana) ed ho associato a ciascuno la volatilità implicita osservata in ogni venerdì in cui abbiamo venduto i premi. Partendo, quindi, da queste associazioni fra premi realmente incassati e volatilità esibita in quel momento, sono andato a ritroso fino al 2009. Ecco quello che ho trovato...
In colore viola potete vedere i risultato del modello iniziale, quello che ipotizzava di vendere ogni settimana lo stesso premio (quindi un premio "medio", per la precisione di 44 pips, calcolato facendo la media di diverse osservazioni frutto di un campionamento di momenti passati) mentre in verde la equity, da settembre 2009 ad oggi, calcolata sulla base di premi diversi incassati ogni settimana, perchè figli della volatilità implicita osservata in quel momento. Le curve tratteggiate mostrano invece le equity della sola operatività short strangle senza difesa, e della difesa meccanica con il future.
Il triangolino rosso mostra da quando il sistema ha iniziato a girare in reale (con le operazioni inviate con il servizio Segnali Operativi su FX). E' normale che non coincidano "punto per punto" dato che in un caso l'incasso è costante a 44 pips mentre nell'altro varia da 30 pips a 90 pips di settimana in settimana, ma i risultati collimano. Se allineiassimo le due equity (verde e viola) partendo dal triangolino rosso, osserveremmo anzi una tendenza del modello a premio fisso a sottostimare il risultato realmente ottenuto, che vi ricordo essere questo:
Per approfondire questo tipo di operatività, l'appuntamento è per il prossimo 1 aprile al corso "Opzioni + FX Spot": abbiamo iniziato a tracciare questa operatività anche sul Future AUD oltre ad alcune varianti che inibiscono il sistema il certe settimane, per un totale di 5 distinte strategie realizzabili ogni settimana.
...e solo per l'edizione del 1 aprile, e limitatamente agli ultimi 2 posti disponibili per il weekend di corso FX Trading (Correlazioni) e Opzioni + Future/Fx spot, puoi avere uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione e 1 mese di Segnali Operativi su FX GRATIS! Contattatci subito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., perchè vale solo per gli ultimi 2 posti a disposizione!
Buon Trading a tutti!
Luca Giusti